Una fonte di salute nostrana!

La melanzana è un alimento ricco di proprietà nutritive fondamentali per il proprio benessere.
È una miniera ricca di antiossidanti, tra cui la NASUNINA, che agiscono contro i radicali liberi e aiutano a prevenire infiammazioni, invecchiamento della pelle, malattie cardiovascolari, cancro e molto altro ancora.
È la nasunina che conferisce alla melanzana il caratteristico colore viola della sua buccia, infatti, è proprio in quest’ultima che la nasunina si trova in maggiore quantità.
Ecco spiegato il motivo per cui è molto importante EVITARE DI SBUCCIARE LE MELANZANE prima di consumarle, e ciò vale anche per buona parte di frutta e verdura.
Melanzana Baffa: la riscoperta di una varietà quasi perduta

La melanzana Baffa è il prodotto nostrano per eccellenza: originaria della VALLE DELL’IPPARI, si distingue tra tutte le altre varietà di melanzane per la sua buccia che, essendo più sottile rispetto alla norma, si presta ad essere cucinata insieme al resto della polpa, dolce e saporita, in grado di arricchire al meglio i piatti tipici della classica dieta mediterranea.
La melanzana contiene elevate quantità di potassio ed è ricca di fibra solubile che contribuisce a ridurre il colesterolo e a stabilizzare i livelli glicemici avendo quindi un effetto protettivo sullo sviluppo delle malattie cardiovascolari e del diabete.
Questo vegetale è caratterizzato da un bassissimo indice glicemico (IG 15) ed è quindi da considerare
maggiormente nella propria dieta anche per prevenire e gestire disturbi quali sovrappeso e diabete.